EcoOceano

Le plastiche e le microplastiche influenzano il ciclo idrologico attraverso vari meccanismi che compromettono la qualità dell'acqua e la salute degli ecosistemi acquatici.

Le correnti oceaniche svolgono un ruolo fondamentale nel trasporto e nella distribuzione dei rifiuti plastici negli oceani. Questi flussi d'acqua possono trasferire la plastica su lunghe distanze, influenzando la diffusione dell'inquinamento marino.

In Italia, i ghiacciai, come quelli dei Forni e del Miage, sono stati oggetto di studi che hanno rilevato una significativa presenza di microplastiche. I risultati di uno studio condotto da Greenpeace Italia e dal Comitato Glaciologico Italiano evidenziano che:

Le "isole di plastica" nel Pacifico rappresentano vaste aree dove si accumulano rifiuti plastici trasportati dalle correnti oceaniche. Uno degli esempi più noti è il "Great Pacific Garbage Patch" (GPGP), situato tra la California e le Hawaii. Questo accumulo non è un'isola solida, ma una vasta area dove si concentrano rifiuti plastici e...


Autori

Simon Martino, Vincenzo Mongelli, Sebastian Russo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia